Come riconoscere messaggi falsi: attenzione a queste truffe via sms
Lo smishing sta prendendo sempre più piede fra le truffe online, attenzione ai messaggi sospetti: come riconoscerli e come difendersi dai criminali
Valutazione 1× | |||
---|---|---|---|
Livello di pericolosità: | 100 % | ||
Numero di valutazioni: | 1× | Ultima valutazione: | 16/04/2025 |
Visualizzazione | |||
---|---|---|---|
Numero di visualizzazioni: | 3× | Ultima visualizzazione: | 16/04/2025 |
Localizzazione probabile del numero di telefono | ||
---|---|---|
Città: | Milano | |
Nome del paese: | Italia | |
Numero di abitanti: | 1 236 837 | |
Zona di fuso orario: | Europe/Rome (GMT +1) |
La discussione relativa ai numeri di telefono è parzialmente moderata. Migliaia di visitatori ogni giorno aggiungono i loro commenti, perciò non è possibile controllare ogni singolo commento. Per questo motivo ci occupiamo soprattutto dei commenti sospetti e quelli segnalati.
FAQLo smishing sta prendendo sempre più piede fra le truffe online, attenzione ai messaggi sospetti: come riconoscerli e come difendersi dai criminali
Secondo gli ultimi dati sulle telecomunicazioni sono di nuovo in aumento le Chiamate Mute: scopri cosa realmente sono e come devi difenderti.
Fuffa degli investimenti dai soliti numeri fasulli di Milano che iniziano per 02571. Conviene bloccare il prefisso +3902571*