Truffe telefoniche, Alto Lario nel mirino: si cerca il basista
Tremezzina, un colpo sfumato, un altro a segno con 11mila euro di bottino vittima un trentenne. I carabinieri indagano su come sono circolati i contatti
Valutazione 1× | |||
---|---|---|---|
Livello di pericolosità: | 100 % | ||
Numero di valutazioni: | 1× | Ultima valutazione: | 12/08/2025 |
Visualizzazione | |||
---|---|---|---|
Numero di visualizzazioni: | 3× | Ultima visualizzazione: | 12/08/2025 |
Localizzazione probabile del numero di telefono | ||
---|---|---|
Città: | Milano | |
Nome del paese: | Italia | |
Numero di abitanti: | 1 236 837 | |
Zona di fuso orario: | Europe/Rome (GMT +1) |
Ne sono responsabili esclusivamente gli utenti, autori dei commenti. Il fornitore è tenuto a rimuovere il commento soltanto quando è stato comprovabilmente informato sul suo contenuto illegittimo.
FAQTremezzina, un colpo sfumato, un altro a segno con 11mila euro di bottino vittima un trentenne. I carabinieri indagano su come sono circolati i contatti
Attenzione a rispondere al telefono. La nuova truffa consiste nel clonare la voce delle persone a noi più care per chiedere considerevoli somme di denaro a ignari utenti, soprattutto di una certa età.
Frode telefonica dai soliti numeri fasulli di Milano che iniziano per 02596. Cambiano le ultime 4 cifre. Conviene bloccare il prefisso +3902596*