Truffe telefoniche, occhio alle risposte. Ecco come difendersi
Il numero di utenti vittima della cosiddetta "truffa del sì" sembra essere in crescita esponenziale. Ecco come difendersi da questa truffa telefonica
Valutazione 1× | |||
---|---|---|---|
Livello di pericolosità: | 75 % | ||
Numero di valutazioni: | 1× | Ultima valutazione: | 13/02/2016 |
Visualizzazione | |||
---|---|---|---|
Numero di visualizzazioni: | 66× | Ultima visualizzazione: | 20/07/2021 |
Altri commenti a questo numero di telefono sono disponibili sul sito web partner: https://www.chiamanti.it/numero/04153630 4×
Localizzazione probabile del numero di telefono | ||
---|---|---|
Città: | Venezia | |
Nome del paese: | Italia | |
Numero di abitanti: | 51 298 | |
Zona di fuso orario: | Europe/Rome (GMT +1) |
Gli utenti possono scoprire le esperienze degli altri, relative al numero di telefono in oggetto, quante volte il numero è stato ricercato nell’ultimo mese, e, se possibile, anche la localizzazione (linee telefoniche fisse). Può succedere che un certo numero di telefono non presenti ancora nessun’esperienza. Al contrario, se la pagina contenente un numero di telefono abbia per es. mille visite, si tratta molto probabilmente di un numero disturbante.
FAQIl numero di utenti vittima della cosiddetta "truffa del sì" sembra essere in crescita esponenziale. Ecco come difendersi da questa truffa telefonica
Un nuovo elenco di numeri e prefissi esteri che rischiano di farci prosciugare conti correnti e azzerare carte di credito.
un personaggio per conto di TIM che modifica il contratto scelto dall'utente.