Numero sconosciuto

Numero di telefono: 0707753140

Valutazione
Livello di pericolosità:
75 %
Numero di valutazioni:1×Ultima valutazione:18/02/2016
Visualizzazione
Numero di visualizzazioni:17× Ultima visualizzazione:29/06/2021

Aggiungimento di un commento

Valutazione

Commenti relativi al numero 0707753140

Google Play

Suggerimento: Provare la nostra applicazione nuova Call Insider. Da scaricare gratuitamente da Google Play.

18/02/2016

Recupero crediti geri che oltre tutto contattano parenti ed amici cercandoti e dicendogli di essere un recupero crediti.

Altri commenti relativi al numero 0707753140

12/07/2016

Altri commenti a questo numero di telefono sono disponibili sul sito web partner: https://www.chiamanti.it/numero/0707753140

Localizzazione probabile del numero di telefono Bandiera – ISO codice IT
Città:Cagliari
Nome del paese:Italia
Numero di abitanti:149 257
Zona di fuso orario:Europe/Rome (GMT +1)
Quali informazioni relative al numero l’utente può scoprire?

Gli utenti possono scoprire le esperienze degli altri, relative al numero di telefono in oggetto, quante volte il numero è stato ricercato nell’ultimo mese, e, se possibile, anche la localizzazione (linee telefoniche fisse). Può succedere che un certo numero di telefono non presenti ancora nessun’esperienza. Al contrario, se la pagina contenente un numero di telefono abbia per es. mille visite, si tratta molto probabilmente di un numero disturbante.

FAQ

Suggerimenti relativi agli articoli

ADUC: tornano i call center delle truffe

25/09/2006punto-informatico.it

Firenze – “Dopo le ferie i call center hanno ricominciato a truffare gli utenti”: non usano mezzi termini i responsabili di ADUC , l’Associazione degli utenti e dei consumatori, per descrivere quello che definiscono un ritorno in grande stile di truffe telefoniche destinate ad impattare duramente sulle bollette.

Black Friday: Kaspersky segnala un aumento del 25% delle minacce informatiche

20/11/2024kaspersky.it

Nel 2024 i cybercriminali hanno portato a termine oltre 38 milioni di attacchi phishing, spacciandosi per i principali marketplace, banche e retailer di dispositivi tecnologici. I dati delle carte di credito rubate sono rivenduti sul dark web, con prezzi che variano dai 70 ai 315 dollari. Kaspersky monitora…