Chiamate Mute: cosa sono e come devi difenderti
Secondo gli ultimi dati sulle telecomunicazioni sono di nuovo in aumento le Chiamate Mute: scopri cosa realmente sono e come devi difenderti.
Valutazione 1× | |||
---|---|---|---|
Livello di pericolosità: | 75 % | ||
Numero di valutazioni: | 1× | Ultima valutazione: | 15/03/2025 |
Visualizzazione | |||
---|---|---|---|
Numero di visualizzazioni: | 3× | Ultima visualizzazione: | 15/03/2025 |
Nel caso che tu verifica la visualizzazione del tuo numero di telefono su questo web, puoi presentare la richiesta della rimozione di tale numero inviandola all’indirizzo e-mail o a quello per la corrispondenza.
P.O.Box 272Ci riserviamo il diritto di chiederti di presentarci dei documenti per approvare che sei il titolare del numero di telefono in oggetto.
FAQSecondo gli ultimi dati sulle telecomunicazioni sono di nuovo in aumento le Chiamate Mute: scopri cosa realmente sono e come devi difenderti.
Lo smishing sta prendendo sempre più piede fra le truffe online, attenzione ai messaggi sospetti: come riconoscerli e come difendersi dai criminali
Fuffa degli investimenti. Falso lavoro. Fuffa del falso lavoro che circola su WhatsApp su vasta scala: "Salve, vorrei parlarti di lavoro. Aggiungimi a WhatsApp", "Il suo CV è stato approvato", ecc.