Truffe telefoniche agli anziani: come difendersi?
Il finto nipote, la persona di autorità, il tranello del «sì», la chiamata che prosciuga il credito: come evitare il raggiro delle telefonate truffaldine.
Valutazione 2× | |||
---|---|---|---|
Livello di pericolosità: | 75 % | ||
Numero di valutazioni: | 2× | Ultima valutazione: | 19/08/2014 |
Visualizzazione | |||
---|---|---|---|
Numero di visualizzazioni: | 65× | Ultima visualizzazione: | 30/08/2021 |
Altri commenti a questo numero di telefono sono disponibili sul sito web partner: https://www.chiamanti.it/numero/3273663347 1×
Ci dispiace, ma il nostro servizio non contiene l’API e non pensiamo di introdurla nemmeno in futuro.
FAQIl finto nipote, la persona di autorità, il tranello del «sì», la chiamata che prosciuga il credito: come evitare il raggiro delle telefonate truffaldine.
Il numero di utenti vittima della cosiddetta "truffa del sì" sembra essere in crescita esponenziale. Ecco come difendersi da questa truffa telefonica
Bastardo figlio di mi ha fregato con una console ddj sx fatto denunce a CC e PP. Non è lui Pettirossi Ronnie, quella è una carta di identità rubata dal bastardo. Usa carte prepagate che appaiono come conto bancario con tanto di IBAN. Chi lo prende lo faccia sapere che vengo a battezzarlo anch io.
truffatore