Come riconoscere messaggi falsi: attenzione a queste truffe via sms
Lo smishing sta prendendo sempre più piede fra le truffe online, attenzione ai messaggi sospetti: come riconoscerli e come difendersi dai criminali
Valutazione 1× | |||
---|---|---|---|
Livello di pericolosità: | 100 % | ||
Numero di valutazioni: | 1× | Ultima valutazione: | 26/05/2025 |
Visualizzazione | |||
---|---|---|---|
Numero di visualizzazioni: | 3× | Ultima visualizzazione: | 26/05/2025 |
I commenti vengono modificati e rimossi per motivi seguenti:
Lo smishing sta prendendo sempre più piede fra le truffe online, attenzione ai messaggi sospetti: come riconoscerli e come difendersi dai criminali
Telefonate provenienti da un numero di cellulare, effettuate da persone che si spacciano per dipendenti di “enti regionali” o fantomatici “consorzi luce e gas della Regione Toscana”. Sono state ricevute da alcuni cittadini e segnalate all’URP e al nostro Settore.
Fuffa degli investimenti. Falso lavoro