Como, truffe telefoniche agli anziani che attendono il vaccino anti Covid
Ats Insubria ha mandato un avviso rivolto a tutti gli anziani che in questo periodo sono in attesa di essere contatti per sottoporsi alla vaccinazione anti Covid,
| Valutazione 1× | |||
|---|---|---|---|
| Livello di pericolosità: | 100 % | ||
| Numero di valutazioni: | 1× | Ultima valutazione: | 20/10/2022 | 
| Visualizzazione | |||
|---|---|---|---|
| Numero di visualizzazioni: | 3× | Ultima visualizzazione: | 20/10/2022 | 
Altri commenti a questo numero di telefono sono disponibili sul sito web partner: https://www.chiamanti.it/numero/3303348905 1×
Nel caso che il commento contenga parole offensive o fatti generalmente considerabili come bugia, informaci all’indirizzo e-mail numero-sconosciuto.it@ o per corrispondenza, all’indirizzo:
P.O.Box 272Se risulta chiaro che il commento non è corroborato dai fatti o è offensivo, sarà rimosso. In altri casi contattare la Polizia che deve esaminare se i commenti in oggetto sono illegittimi. Il fornitore del forum fornisce tutta l’assistenza necessaria per il chiarimento dell’illegittimità dei detti commenti. Quando la Polizia o il Tribunale ci informano sull’illegittimità, possiamo rimuovere il commento.
FAQAts Insubria ha mandato un avviso rivolto a tutti gli anziani che in questo periodo sono in attesa di essere contatti per sottoporsi alla vaccinazione anti Covid,
Stanno pervenendo numerose segnalazioni riguardanti una campagna fraudolenta correlata alla somministrazione dei vaccini – Covid 19 rivolta, in particolare, a soggetti ultra – ottantenni.
Frode dei contratti energia