Come riconoscere messaggi falsi: attenzione a queste truffe via sms
Lo smishing sta prendendo sempre più piede fra le truffe online, attenzione ai messaggi sospetti: come riconoscerli e come difendersi dai criminali
Valutazione 0× | |||
---|---|---|---|
Livello di pericolosità: | 0 % | ||
Numero di valutazioni: | 0× | Ultima valutazione: | Non valutato |
Visualizzazione | |||
---|---|---|---|
Numero di visualizzazioni: | 13× | Ultima visualizzazione: | 26/03/2021 |
Gli utenti possono scoprire le esperienze degli altri, relative al numero di telefono in oggetto, quante volte il numero è stato ricercato nell’ultimo mese, e, se possibile, anche la localizzazione (linee telefoniche fisse). Può succedere che un certo numero di telefono non presenti ancora nessun’esperienza. Al contrario, se la pagina contenente un numero di telefono abbia per es. mille visite, si tratta molto probabilmente di un numero disturbante.
FAQLo smishing sta prendendo sempre più piede fra le truffe online, attenzione ai messaggi sospetti: come riconoscerli e come difendersi dai criminali
Secondo gli ultimi dati sulle telecomunicazioni sono di nuovo in aumento le Chiamate Mute: scopri cosa realmente sono e come devi difenderti.
Messaggio dall’amministratore del web numero-sconosciuto.it
«Aiuta gli altri visitatori delle pagine condividendo la tua esperienza relativa a questo numero di telefono. Quando ti hanno chiamato con questo numero e con quale frequenza? Quale era l’argomento del discorso se hai ricevuto la chiamata? Il tuo commento inviato verrà visualizzato qui.»