Truffe telefoniche, occhio alle risposte. Ecco come difendersi
Il numero di utenti vittima della cosiddetta "truffa del sì" sembra essere in crescita esponenziale. Ecco come difendersi da questa truffa telefonica
Valutazione 1× | |||
---|---|---|---|
Livello di pericolosità: | 100 % | ||
Numero di valutazioni: | 1× | Ultima valutazione: | 14/10/2025 |
Visualizzazione | |||
---|---|---|---|
Numero di visualizzazioni: | 3× | Ultima visualizzazione: | 14/10/2025 |
Ogni utente ha la possibilità di inattivare subito ogni commento fino al momento che i moderatori del forum se ne occupino. Basta cliccare sull’icona del cestino, posta nell’angolo destro in basso, compilare un breve modulo e confermare l’indirizzo e-mail; al suddetto indirizzo l’utente è informato su come i moderatori hanno risolto la situazione. L’elaborazione della richiesta dura nella maggior parte dei casi 1-2 settimane.
FAQIl numero di utenti vittima della cosiddetta "truffa del sì" sembra essere in crescita esponenziale. Ecco come difendersi da questa truffa telefonica
Un nuovo elenco di numeri e prefissi esteri che rischiano di farci prosciugare conti correnti e azzerare carte di credito.
Frode telefonica da numeri fasulli che iniziano per 349431. Cambiano le ultime 4 cifre. Conviene bloccare il prefisso +39349431*. Queste numerazioni fasulle sono utilizzate per veicolare ogni genere di truffa o spam: frode degli investimenti, frode dei finanziamenti/prestiti, frode dei contratti energia, frode dei contratti telefono, frode del depuratore, frode dei denti in albania, frode dell'aspirapolvere, ecc.