Numero sconosciuto

Numero di telefono: 3512434085

Valutazione
Livello di pericolosità:
100 %
Numero di valutazioni:1×Ultima valutazione:24/08/2023
Visualizzazione
Numero di visualizzazioni:Ultima visualizzazione:24/08/2023

Aggiungimento di un commento

Valutazione

Commenti relativi al numero 3512434085

Google Play

Suggerimento: Provare la nostra applicazione nuova Call Insider. Da scaricare gratuitamente da Google Play.

24/08/2023

Fuffa telefonica via WhatsApp: mamma mi si è rotto il telefono

Altri commenti relativi al numero 3512434085

29/08/2023

Altri commenti a questo numero di telefono sono disponibili sul sito web partner: https://www.chiamanti.it/numero/3512434085

Che cosa devo fare se voglio cancellare un commento al numero di telefono?

Nel caso che il commento contenga parole offensive o fatti generalmente considerabili come bugia, informaci all’indirizzo e-mail numero-sconosciuto.it@ o per corrispondenza, all’indirizzo:

P.O.Box 272
Kurzova 2222/16
155 00 Praga
Repubblica Ceca

Se risulta chiaro che il commento non è corroborato dai fatti o è offensivo, sarà rimosso. In altri casi contattare la Polizia che deve esaminare se i commenti in oggetto sono illegittimi. Il fornitore del forum fornisce tutta l’assistenza necessaria per il chiarimento dell’illegittimità dei detti commenti. Quando la Polizia o il Tribunale ci informano sull’illegittimità, possiamo rimuovere il commento.

FAQ

Suggerimenti relativi agli articoli

SMS-truffa, l'Antitrust tiene d'occhio le telco

22/07/2008punto-informatico.it

Si allargano i contorni dell’inchiesta condotta da parte dell’ Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato sul mondo dei servizi a sovrapprezzo veicolati da SMS ingannevoli: gli sviluppi stanno infatti portando l’Antitrust ad estendere le proprie indagini ad alcune compagnie telefoniche. Tra i nomi che spiccano…

Truffe sulle attivazioni telefoniche

03/07/2003punto-informatico.it

Il Garante per la privacy annuncia di aver denunciato una catena di rivenditori di servizi telefonici: vendevano una scheda ad un cliente e poi usavano i suoi dati per attivarne abusivamente altre tre o quattro