Truffe telefoniche: attenti a pronunciare la parola "sì"
Truffe telefoniche: attenti a pronunciare la parola "sì". I consigli per evitare queste spiacevoli situazioni. Centro per l'impiago ancora chiuso per... covid.
Valutazione 1× | |||
---|---|---|---|
Livello di pericolosità: | 100 % | ||
Numero di valutazioni: | 1× | Ultima valutazione: | 21/09/2025 |
Visualizzazione | |||
---|---|---|---|
Numero di visualizzazioni: | 3× | Ultima visualizzazione: | 21/09/2025 |
Altri commenti a questo numero di telefono sono disponibili sul sito web partner: https://www.chiamanti.it/numero/3773085553 1×
I commenti vengono modificati e rimossi per motivi seguenti:
Truffe telefoniche: attenti a pronunciare la parola "sì". I consigli per evitare queste spiacevoli situazioni. Centro per l'impiago ancora chiuso per... covid.
Un’azienda è stata denunciata praticamente da tutti dopo aver effettuato miliardi di chiamate molestie ai suoi clienti.
Truffa dell'addescamento: voce registrata invita la malcapitata vittima ad aggiungerlo su WhatsApp con una qualsiasi scusa, come "Non ti sento", "Abbiamo ricevuto il tuo CV", "Mi si è rotto il telefono", ecc. Sono coinvolti numerosi numeri di telefono associati a falsi profili di WhatsApp creati per colpire il maggior numero di persone. Conviene bloccare il prefisso +393773*, tanto il 377-3 è un prefisso assegnato all'operatore mobile virtuale 1Mobile quindi di poca importanza