Numero sconosciuto

Numero di telefono: 3780068692

Valutazione
Livello di pericolosità:
100 %
Numero di valutazioni:1×Ultima valutazione:12/09/2025
Visualizzazione
Numero di visualizzazioni:Ultima visualizzazione:12/09/2025

Aggiungimento di un commento

Valutazione

Commenti relativi al numero 3780068692

Google Play

Suggerimento: Provare la nostra applicazione nuova Call Insider. Da scaricare gratuitamente da Google Play.

12/09/2025

Truffa del Curriculum che circola su vasta scala mediante numerosi numeri di telefono associati a falsi profili "Business" di WhatsApp creati per colpire il maggior numero di persone. Conviene bloccare il prefisso 378 con +39378*, tanto è un prefisso assegnato all'operatore mobile virtuale Spusu quindi di poca importanza

Altri commenti relativi al numero 3780068692

12/09/2025

Altri commenti a questo numero di telefono sono disponibili sul sito web partner: https://www.chiamanti.it/numero/3780068692

Il forum è moderato?

La discussione relativa ai numeri di telefono è parzialmente moderata. Migliaia di visitatori ogni giorno aggiungono i loro commenti, perciò non è possibile controllare ogni singolo commento. Per questo motivo ci occupiamo soprattutto dei commenti sospetti e quelli segnalati.

FAQ

Suggerimenti relativi agli articoli

Sos truffe telefoniche, contratti mai richiesti e false registrazioni

10/05/2023ilmattino.it

MACERATA Attivazione di contratti per utenze non richiesti. False registrazioni telefoniche con il consenso che non è del titolare del contratto. Sono solo alcune delle truffe di cui sono vittime non solo gli anziani. È Sos su tutti i fronti: tanti maceratesi si sono visti attivare contratti non richiesti per le…

AGCOM DICE BASTA AGLI SMS TRUFFA DI FINTE POSTE O BANCHE: ARRIVA IL NUOVO REGOLAMENTO

16/05/2023tech.everyeye.it

Con l’ultima delibera di AGCOM, l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha cercato di mettere un argine agli SMS di phishing che sempre più spesso ricevono gli utenti da parte di truffatori che si fingono Poste Italiane o istituti bancari aggiungendo un alias personalizzato che potrebbe trarre in inganno.