PODCAST- Le truffe telefoniche, un fenomeno sempre attuale
Nel podcast di oggi, Alessandra Concas parla del tema purtroppo sempre attuale delle truffe telefoniche, e di come difendersi dalle stesse.
Valutazione 1× | |||
---|---|---|---|
Livello di pericolosità: | 100 % | ||
Numero di valutazioni: | 1× | Ultima valutazione: | 27/09/2025 |
Visualizzazione | |||
---|---|---|---|
Numero di visualizzazioni: | 3× | Ultima visualizzazione: | 27/09/2025 |
I commenti vengono modificati e rimossi per motivi seguenti:
Nel podcast di oggi, Alessandra Concas parla del tema purtroppo sempre attuale delle truffe telefoniche, e di come difendersi dalle stesse.
È in atto una nuova campagna di phishing: i truffatori, al fine di carpire i dati bancari delle vittime, le inducono, attraverso un SMS apparentemente riconducibile a una nota piattaforma di streaming, a cliccare su un link per confermare i dati.
Truffa del Curriculum/addescamento che circola su vasta scala mediante numerosi numeri di telefono associati a falsi profili "Business" di WhatsApp creati per colpire il maggior numero di persone. Conviene bloccare il prefisso 378 con +39378*, tanto è un prefisso assegnato all'operatore mobile virtuale Spusu quindi di poca importanza