Chiamate Mute: cosa sono e come devi difenderti
Secondo gli ultimi dati sulle telecomunicazioni sono di nuovo in aumento le Chiamate Mute: scopri cosa realmente sono e come devi difenderti.
Valutazione 1× | |||
---|---|---|---|
Livello di pericolosità: | 100 % | ||
Numero di valutazioni: | 1× | Ultima valutazione: | 07/08/2023 |
Visualizzazione | |||
---|---|---|---|
Numero di visualizzazioni: | 3× | Ultima visualizzazione: | 07/08/2023 |
Altri commenti a questo numero di telefono sono disponibili sul sito web partner: https://www.chiamanti.it/numero/8938933018 1×
Nel caso che tu verifica la visualizzazione del tuo numero di telefono su questo web, puoi presentare la richiesta della rimozione di tale numero inviandola all’indirizzo e-mail o a quello per la corrispondenza.
P.O.Box 272Ci riserviamo il diritto di chiederti di presentarci dei documenti per approvare che sei il titolare del numero di telefono in oggetto.
FAQSecondo gli ultimi dati sulle telecomunicazioni sono di nuovo in aumento le Chiamate Mute: scopri cosa realmente sono e come devi difenderti.
Se ti arriva un sms, e-mail, telefonata dalla tua banca e ti chiedono informazioni sul tuo conto home banking, stai per essere truffato. Tutto dipende da te. Se invii quello che ti chiedono si impossessano del tuo c/c e te lo svuotano.
Fuffa telefonica per svuotare il credito telefonico. Mai chiamare i numeri 893 perchè sono a pagamento