ATTENZIONE A FALSI SMS
In questi giorni, numerosi utenti stanno segnalando una nuova campagna di phishing attraverso SMS che sembrano essere riconducibili a Poste Italiane.
Valutazione 1× | |||
---|---|---|---|
Livello di pericolosità: | 100 % | ||
Numero di valutazioni: | 1× | Ultima valutazione: | 26/05/2025 |
Visualizzazione | |||
---|---|---|---|
Numero di visualizzazioni: | 3× | Ultima visualizzazione: | 26/05/2025 |
Localizzazione probabile del numero di telefono | ||
---|---|---|
Città: | Milano | |
Nome del paese: | Italia | |
Numero di abitanti: | 1 236 837 | |
Zona di fuso orario: | Europe/Rome (GMT +1) |
La banca dati contenente numeri di telefono e valutazioni viene predisposta dagli utenti stessi. Possono aggiungere le loro esperienze sia tramite pagine web o usando l’applicazione Call Insider.
Rispetto al fatto che gli utenti aggiungono i loro commenti in maniera anonima, la loro credibilità non può essere garantita al 100 %. Naturalmente, di volta in volta appaiono le richieste della rimozione dei commenti per un certo numero di telefono per motivi di lotta concorrenziale e i commenti sono immaginari. Perciò ci riserviamo il diritto di cancellare commenti o bloccare tutta la discussione relativa al numero.
Ogni utente ha la possibilità di inattivare subito ogni commento fino al momento che i moderatori del forum se ne occupino. Basta cliccare sull’icona del cestino, posta nell’angolo destro in basso, compilare un breve modulo e confermare l’indirizzo e-mail; al suddetto indirizzo l’utente è informato su come i moderatori hanno risolto la situazione.
FAQIn questi giorni, numerosi utenti stanno segnalando una nuova campagna di phishing attraverso SMS che sembrano essere riconducibili a Poste Italiane.
Ancora una volta nell'occhio del ciclone sono finite alcune società Call Center i cui operatori sono stati addestrati a una nuova truffa.
Fuffa degli investimenti dai soliti numeri fasulli di Milano che iniziano per 02505. Cambiano le ultime 4 cifre. Conviene bloccare il prefisso +3902505*